Quando tagli una cipolla, rilascia una sostanza chiamata allinasi. Questo enzima provoca una reazione chimica che crea un gas irritante per gli occhi. Tagliando la cipolla si rompono le sue cellule e una sostanza chimica chiamata isoallina si trasforma in acido solfenico. Questo si trasforma in propandiale-S-ossido, un gas che si mescola con l’acqua negli occhi e forma un acido delicato. Gli occhi reagiscono producendo lacrime per proteggersi. Le lacrime sono il modo in cui il corpo elimina il gas irritante.
È interessante notare che le cipolle hanno sviluppato questa reazione come difesa per impedire agli animali di mangiarle e per proteggersi da germi come funghi e batteri. Questa strategia di difesa è così efficace che molte varietà di cipolla hanno un sapore e un odore caratteristici, che le rendono meno appetibili per i predatori.
Tuttavia, ci sono alcuni trucchi per evitare che le lacrime scendano durante il taglio delle cipolle. Ecco alcuni consigli utili:
- Utilizzare un coltello affilato: Un coltello ben affilato riduce il numero di cellule rompendo, causando meno allinasi rilasciato.
- Tagliare sotto acqua corrente: L’acqua aiuta a catturare il gas irritante prima che raggiunga gli occhi.
- Mettere le cipolle in frigorifero: Raffreddare le cipolle prima di tagliarle può diminuire il rilascio di gas irritante.
- Indossare occhiali protettivi: Gli occhiali da cucina possono proteggere gli occhi da eventuali irritanti.
- Usare un ventilatore: Un ventilatore può disperdere il gas lontano dagli occhi.
Provando questi semplici suggerimenti, potrai goderti le cipolle senza la preoccupazione di dover asciugare le lacrime. Trasformare un’attività semplice come tagliare cipolle in un’esperienza piacevole è possibile!