Marshmallow morbidi e soffici

Marshmallow morbidi e soffici

Basta mescolare insieme questi 2 ingredienti e in un attimo otterrai dei marshmallow morbidi e soffici. Questa ricetta è semplicissima e perfetta per chi desidera preparare un dolce goloso senza complicarsi la vita. I marshmallow possono essere utilizzati come snack, in dessert o semplicemente da gustare da soli. Seguendo questa ricetta avrai un risultato eccezionale in pochissimo tempo!

Perché amerai questa ricetta

I marshmallow fatti in casa sono un’opzione deliziosa e personalizzabile per tanti dessert e dolcetti. Con solo due ingredienti e un po’ di pazienza, puoi ottenere una consistenza soffice e leggera che non ha niente da invidiare a quelli acquistati in negozio. Inoltre, puoi aromatizzarli a piacere: vaniglia, fragola, o anche un tocco di cacao per un sapore cioccolatoso!

Consigli per preparare i Marshmallow

Segui questi consigli per ottenere marshmallow perfetti ogni volta:

  • Assicurati che la gelatina sia completamente idratata prima di mescolarla con lo zucchero e l’acqua.
  • Utilizza uno sbattitore elettrico per montare il composto in modo che diventi soffice e spumoso.
  • Lascia riposare i marshmallow almeno un paio d’ore per farli solidificare completamente.

Ingredienti

Per questa ricetta ti serviranno:

  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 10 g di gelatina in fogli

Preparazione

Step 1: Inizia mettendo la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la gelatina si idrati correttamente.

Step 2: In un pentolino, aggiungi lo zucchero e l’acqua. Mescola bene e porta a ebollizione a fuoco medio. Mescola continuamente per evitare che lo zucchero bruci.

Step 3: Una volta che lo zucchero si è completamente sciolto e il composto inizia a bollire, riduci la fiamma e continua a cuocere per altri 5 minuti. Questo passaggio è importante per ottenere la giusta consistenza.

Step 4: Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere la gelatina strizzata. Mescola bene finché la gelatina non è completamente sciolta.

Step 5: Trasferisci il composto in una ciotola e inizia a montarlo con uno sbattitore elettrico. Continua a montare fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso, ci vorranno circa 10-15 minuti.

Step 6: Versa il composto in uno stampo precedentemente imburrato o in una teglia rivestita di carta da forno. Livella la superficie con una spatola e lascia riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente.

Step 7: Una volta che i marshmallow si sono solidificati, sformali e tagliali a cubetti. Puoi anche passarli nello zucchero a velo per evitare che si attacchino.

Domande Frequenti

Posso aromatizzare i marshmallow?

Sì, puoi aggiungere essenze come vaniglia o estratto di menta durante la fase di montatura per dare un sapore unico ai tuoi marshmallow.

Quanto tempo si conservano i marshmallow?

I marshmallow si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 settimane.

Posso usare la gelatina in polvere invece di quella in fogli?

Sì, puoi usare la gelatina in polvere, in questo caso utilizza circa 3 g di gelatina in polvere per ogni foglio.

Posso fare una versione vegana dei marshmallow?

Certo! Puoi sostituire la gelatina con agar-agar, un’alternativa vegetale, seguendo le istruzioni sulla confezione per il giusto utilizzo.

Come posso usare i marshmallow nei dolci?

I marshmallow possono essere utilizzati come guarnizione per cupcakes, come ingrediente per rice crispy treats o semplicemente come dolci da aggiungere a cioccolate calde.

Conclusione

Preparare i marshmallow in casa è un modo semplice e divertente per sorprendere amici e familiari con un dolce dal sapore unico. Con ingredienti facilmente reperibili e pochi passaggi, avrai delle prelibatezze morbide e sofficissime da gustare in ogni momento. Prova a personalizzarli con i tuoi aromi preferiti e divertiti a condividerli in tante occasioni!