Crostata di fragole facile

Crostata di fragole facile

La crostata alle fragole è un dolce classico della tradizione italiana, amato da grandi e piccini per il suo sapore fresco e la sua semplicità. Prepararla in casa è più facile di quanto si pensi e il risultato sarà un dessert che conquisterà tutti. In questo articolo, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione di una deliziosa crostata alle fragole, per renderla il perfetto dolce da servire in ogni occasione.

Perché amerai questa ricetta

Questa ricetta per la crostata alle fragole è semplice e veloce, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina. Le fragole fresche conferiscono un sapore dolce e fruttato, mentre la base di pasta frolla è friabile e leggera. Inoltre, è versatile: puoi personalizzare la ricetta aggiungendo la tua crema preferita o variando la frutta. Questo dolce non solo è un piacere per il palato, ma è anche bello da vedere, rendendolo ideale per qualsiasi festa, picnic o incontro informale.

Consigli per preparare la Ricetta Facile per la Crostata alle Fragole

  • Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente per una migliore amalgama degli ingredienti.
  • Utilizza fragole fresche e mature per un sapore migliore; puoi anche aggiungere un po’ di succo di limone per esaltare il gusto.
  • Personalizza la ricetta aggiungendo una crema pasticcera o una ricotta dolce tra la frolla e le fragole.
  • Lascia raffreddare la crostata prima di servirla; ciò permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
  • Puoi glassare le fragole con un po’ di gelatina per dare un aspetto lucido e attraente.

Ingredienti

Per preparare la crostata alle fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 500 g di fragole
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni per la preparazione

Step 1: In una ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e inizia a lavorare il composto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Step 2: Aggiungi lo zucchero e l’uovo. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi duro.

Step 3: Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuterà la pasta a rassodarsi e sarà più facile stenderla.

Step 4: Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Fodera una tortiera con la pasta, lasciando i bordi alti circa 2 cm.

Step 5: Bucherella il fondo della crostata con una forchetta e cuoci in forno per circa 20 minuti, fino a doratura. Se il bordo scurisce troppo, coprilo con un foglio di alluminio.

Step 6: Nel frattempo, lava le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a metà. In una ciotola, mescolale con un po’ di zucchero (a piacere) e lascia riposare affinché rilascino il loro succo.

Step 7: Una volta che la base della crostata è cotta e leggermente raffreddata, disponi le fragole sulla superficie, decorandola secondo il tuo gusto.

Step 8: Puoi glassare le fragole con un po’ di gelatina per dolci per un effetto scintillante, oppure servire la crostata con una spolverata di zucchero a velo.

FAQ

Posso usare un’altra frutta invece delle fragole?

Sì, puoi sostituire le fragole con altri frutti come lamponi, mirtilli o pesche, a seconda dei tuoi gusti.

La pasta frolla può essere preparata in anticipo?

Certo! Puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni o nel congelatore per un mese.

Come posso conservare la crostata alle fragole?

La crostata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.

Posso aggiungere crema pasticcera alla crostata?

Sì, aggiungere una crema pasticcera alla base prima di mettere le fragole è un ottimo modo per arricchire la crostata.

Qual è il miglior modo per servire la crostata?

Puoi servire la crostata da sola o accompagnarla con una pallina di gelato o un cucchiaio di panna montata.

Conclusione

La crostata alle fragole è un dolce delizioso e versatile che porta un tocco di freschezza alla tua tavola. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi preparare un dolce che non solo farà colpo ma sarà anche il perfetto accompagnamento a una tazza di tè o un caffè. Segui i nostri passaggi e sorprendi i tuoi amici e familiari con questa prelibatezza estiva!