Crostata di fragole cremosa

Crostata di fragole cremosa

Quando si tratta di dessert irresistibili, la crostata di fragole con crema pasticcera è un autentico classico della pasticceria. Questa ricetta unisce la croccantezza della pasta frolla con la cremosità della crema pasticcera e la freschezza delle fragole. È un dolce che conquista sempre tutti i palati e che può essere preparato in diverse occasioni, dalle cene tra amici ai compleanni e alle feste in famiglia. Scoprirete che è molto semplice e veloce da realizzare. Prepariamo insieme questa bontà!

Perché amerai questa ricetta

La crostata di fragole con crema pasticcera è molto più di un dessert: è un’esperienza di gusto. La combinazione tra la dolcezza delle fragole e la ricchezza della crema pasticcera crea un’esplosione di sapori in bocca. Inoltre, questo dolce non è solo gustoso, ma anche perfetto da servire in qualsiasi momento dell’anno. La sua freschezza è ideale in estate, mentre in inverno può essere accompagnata da una copertura di cioccolato o da un’ulteriore spolverata di zucchero a velo per renderlo ancor più invitante.

Ingredienti

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari per preparare la crostata di fragole con crema pasticcera:

  • Per la pasta frolla:
  • 250 g di farina
  • 120 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (opzionale)
  • Per la crema pasticcera:
  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 baccello di vaniglia o estratto di vaniglia
  • Per la decorazione:
  • 500 g di fragole fresche
  • Zucchero a velo q.b. per servire

Procedimento

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua crostata di fragole con crema pasticcera. Ti assicuriamo che ogni passaggio è facile e veloce, e il risultato finale sarà semplicemente delizioso!

Passo 1: Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina, il burro morbido, l’uovo, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata fino ad ottenere un composto omogeneo. Puoi farlo a mano o con un robot da cucina.

Passo 2: Una volta ottenuto un impasto liscio, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passo 3: Mentre la pasta frolla riposa, prepara la crema pasticcera. In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia aperto per estrarne il sapore (se usi estratto di vaniglia, aggiungilo alla fine). In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto spumoso.

Passo 4: Quando il latte è caldo, versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando costantemente per evitare che le uova si cuociano. Riporta il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a che la crema non si addensa. Una volta pronta, rimuovi dal fuoco, copri con della pellicola a contatto e lascia raffreddare.

Passo 5: Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm. Posiziona la pasta frolla in uno stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato, bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Passo 6: Una volta cotta la base, lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo, prepara le fragole: lavale, asciugale e tagliale a fette.

Passo 7: Quando la crema pasticcera e la base della crostata sono pronti e completamente freddi, versa la crema pasticcera nella base e livella bene. Decora con le fragole fresche, disponendole in modo artistico sopra la crema.

Passo 8: Infine, spolvera la tua crostata con zucchero a velo e, se vuoi, aggiungi un pizzico di menta fresca per un tocco di freschezza. Servila in freddo e prepara il tuo palato per un’esplosione di sapore!

FAQ

Qual è la conservazione della crostata di fragole?

La crostata di fragole può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di coprirla con della pellicola trasparente per mantenerla fresca.

Posso usare frutti di bosco misti al posto delle fragole?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di frutta fresca di stagione, come mirtilli, lamponi o more, per personalizzare la tua crostata.

Come posso rendere la crema pasticcera più aromatica?

Puedes aggiungere della scorza di agrumi o un pizzico di liquore, come il Grand Marnier, per dare un tocco di sapore in più alla tua crema.

Posso preparare la crostata senza glutine?

Certamente! Puoi sostituire la farina di grano con una miscela di farine senza glutine per ottenere una crostata deliziosa e adatta a chi ha intolleranze.

Quanto tempo ci vuole per preparare la crostata?

In totale, considerando il tempo di preparazione e di cottura, ci vorranno circa 2 ore, ma la maggior parte del tempo è per il raffreddamento.

Conclusione

La crostata di fragole con crema pasticcera è un dolce semplice ma elegante che può trasformare qualsiasi momento in una festa. Grazie alla sua combinazione di sapori e alla facilità di preparazione, è una ricetta da tenere sempre a portata di mano. Non ti resta che provare a farla e gustarti ogni morso di questa irresistibile bontà. Deliziosi momenti di dolcezza ti aspettano!