Involtini di prosciutto e formaggio

Involtini di prosciutto e formaggio

Gli Involtini di Prosciutto Cotto, Formaggio e Funghi sono un piatto tradizionale della cucina italiana, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione. Questo piatto è ideale come antipasto o secondo, e la combinazione di prosciutto, formaggio filante e funghi renderà felici anche i palati più esigenti. In questa ricetta vi guideremo passo dopo passo per preparare questi deliziosi involtini, con un occhio di riguardo per gli ingredienti e le tecniche da utilizzare, risultando facilmente accessibili anche ai cuochi principianti.

Perché Amerai Questa Ricetta

Ci sono molte ragioni per cui amerai gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi. Prima di tutto, la loro preparazione è veloce e semplice, permettendo di portare in tavola un piatto ricco di gusto in poco tempo. Inoltre, il contrasto tra il salato del prosciutto, il cremoso e morbido del formaggio, e il sapore terroso dei funghi, crea un’esperienza culinaria assolutamente irresistibile. Infine, questo piatto è anche molto versatile: puoi servirlo come antipasto o come secondo piatto, ed è perfetto per una cena informale o una celebrazione speciale.

Ingredienti

Prima di iniziare la preparazione degli involtini, ecco gli ingredienti necessari:

  • 8 fette di prosciutto cotto
  • 250 g di funghi champignon
  • 160 g di fontina a fette
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo (qb)
  • Olio extravergine di oliva (qb)
  • Sale (qb)
  • Pepe (qb)
  • 2 uova
  • Pangrattato (qb)

Preparazione della Ricetta

Ora vediamo come preparare gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi.

Passo 1: Lava i funghi champignon sotto acqua corrente e asciugali con un panno pulito. Successivamente, tagliali a fette sottili.

Passo 2: In una padella, scalda un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio tritato. Rosola per un minuto fino a quando l’aglio sarà dorato.

Passo 3: Aggiungi i funghi nella padella e cucina a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché non si saranno ammorbiditi. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi il prezzemolo tritato. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.

Passo 4: Prendi una fetta di prosciutto cotto e, su di essa, posiziona una fetta di fontina. Aggiungi un cucchiaio di funghi, quindi arrotola il prosciutto attorno al formaggio e ai funghi, formando un involtino. Ripeti l’operazione con tutte le fette di prosciutto e gli ingredienti rimasti.

Passo 5: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un’altra ciotola, prepara il pangrattato. Passa ogni involtino prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben rivestiti.

Passo 6: In una padella, scalda abbondante olio extravergine di oliva e, quando è caldo, friggi gli involtini fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati. Scolali su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.

Passo 7: Servi gli involtini caldi, accompagnati da una fresca insalata o da un contorno di verdure a piacere.

5 Domande Frequenti

Posso preparare gli involtini in anticipo?

Sì, puoi preparare gli involtini in anticipo e conservarli in frigorifero. Ti consigliamo di friggerli poco prima di servirli per mantenere la croccantezza.

Posso usare formaggio diverso dalla fontina?

Certo! Puoi utilizzare anche mozzarella, provola o altro formaggio morbido a tua scelta.

Come posso rendere questa ricetta più leggera?

Puoi cuocere gli involtini in forno invece di friggerli. Basta disporli in una teglia e cuocerli a 180°C per circa 20 minuti.

Che tipo di vino posso abbinare a questo piatto?

Un vino bianco secco come un Pinot Grigio o un Verdicchio si abbina perfettamente agli involtini di prosciutto cotto.

Posso congelare gli involtini dopo averli cotti?

Sì, puoi congelare gli involtini già cotti. Assicurati di riporli in un contenitore ermetico e consumali entro un mese per garantire la freschezza.

Conclusione

Gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi sono un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per stupire i tuoi ospiti o per una cena in famiglia. Con pochi ingredienti e passaggi facili, potrai portare in tavola una pietanza che piacerà a tutti. Non dimenticare di personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti e di divertirti in cucina!