Crostata di mele senza burro

Crostata di mele senza burro

La crostata di mele senza burro è un dolce della tradizione italiana che riesce a conquistare il palato di tutti, grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente. La versione senza burro la rende più leggera e adatta a chi cerca una soluzione anche più salutare. Con una base di pasta frolla delicata e un ripieno profumato di mele, questa ricetta è perfetta per una merenda o un dessert da condividere con amici e familiari.

Perché amerai questa ricetta

La crostata di mele senza burro è un dolce che unisce tradizione e innovazione. Non solo è incredibilmente deliziosa, ma è anche facile da preparare e richiede ingredienti semplici e facilmente reperibili. La sostituzione del burro con l’olio di semi rende questa torta più leggera senza compromettere il sapore. Inoltre, l’aggiunta delle mele e della marmellata di albicocche conferisce una nota fruttata e dolce che rende ogni morso indimenticabile!

Ingredienti

Per preparare questa deliziosa crostata di mele senza burro, avrai bisogno di:

  • Per la frolla:
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 90 ml di olio di semi
  • 350 g di farina
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Per il ripieno:
  • 4 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 4 mele grandi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Succo di 1 limone

Preparazione

Passo 1: Iniziamo con la preparazione della base della frolla. In una ciotola ampia, unisci le uova e lo zucchero, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Passo 2: Aggiungi l’olio di semi e la scorza di limone, continuando a mescolare. Questo aiuterà a rendere l’impasto più profumato e gustoso.

Passo 3: A poco a poco, incorpora la farina, setacciandola per evitare grumi. Impasta bene fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina in più.

Passo 4: Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una frolla ben strutturata e facile da stendere.

Passo 5: Mentre la frolla riposa, puoi dedicarti al ripieno. Lavora le mele, sbucciale e tagliale a fettine sottili. In una ciotola, mescola le fette di mela con il succo di limone e lo zucchero, lasciando riposare per almeno 10 minuti per far rilasciare la loro acqua.

Passo 6: Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano da lavoro infarinato, creando un cerchio di circa 30 cm di diametro. Trasferiscilo in una teglia da crostata precedentemente imburrata o rivestita di carta da forno.

Passo 7: Distribuisci sul fondo della frolla 4 cucchiai di marmellata di albicocche, livellandola bene con il dorso di un cucchiaio.

Passo 8: A questo punto, sistemare le mele a fettine sulla marmellata in modo uniforme e decorativo. Puoi sovrapporle leggermente per un effetto più piacevole.

Passo 9: Ora, preriscalda il forno a 180°C. Inforna la crostata e fallo cuocere per circa 40-45 minuti, o fino a quando la frolla non diventa dorata.

Passo 10: Una volta pronta, sforna la crostata di mele e lasciala raffreddare completamente prima di servirla. Puoi spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo se desideri.

Pro Tips per preparare la Crostata di Mele senza Burro

  • Utilizza mele di varietà diverse per un sapore più ricco: le mele Granny Smith offrono una nota acidula, mentre le Golden Delicious apportano dolcezza.
  • Se desideri arricchire il sapore, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto oppure al ripieno di mele.
  • Assicurati di stendere la frolla in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.

Domande Frequenti

Posso sostituire l’olio di semi con un altro tipo di olio?

Sì, puoi utilizzare oli vegetali alternativi come l’olio di girasole o l’olio di oliva; tuttavia, considera che l’olio di oliva potrebbe conferire un sapore più forte.

Le mele possono essere sostituite con altri frutti?

Certo! Puoi provare con pere, pesche o altro frutto a tuo piacimento, ma fai attenzione al contenuto di umidità dei frutti per non compromettere la crostata.

La crostata può essere conservata? Se sì, per quanto tempo?

Sì, la crostata di mele senza burro si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana.

Posso preparare la frolla in anticipo?

Assolutamente! Puoi preparare l’impasto della frolla e conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni, oppure congelarlo per un mese.

Questa ricetta è adatta a chi segue una dieta vegana?

Questa ricetta non è vegana, ma puoi sostituire le uova con purè di banane o con “uova” a base di semi di lino mescolati con acqua per un’opzione vegana.

Conclusione

La crostata di mele senza burro è un dolce che combina bontà e leggerezza, ideale per ogni occasione. Seguendo questi passaggi semplici, potrai preparare una deliziosa torta che piacerà sicuramente a tutti. Ricorda di divertirti durante la preparazione e di personalizzare la ricetta con i tuoi ingredienti preferiti. Buon appetito!