Torta di mele facile

Torta di mele facile

La torta di mele con il bicchiere è un dolce semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza soffice e il profumo di mele fresche renderanno ogni morso un piacere unico. Questa ricetta è davvero facile da preparare, richiede pochi ingredienti e può essere realizzata in un batter d’occhio. Scopri come rendere speciale la tua merenda o il tuo dessert con questo dolce che non delude mai!

Perché amerai questa ricetta

Questa torta è perfetta per chi cerca un dolce che sia sia semplice che delizioso. Con pochi e semplici ingredienti, puoi creare un dessert che conquisterà il cuore di tutti. La ricetta sfrutta il “bicchiere” come unità di misura, rendendo la preparazione ancora più comoda e veloce. È ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Inoltre, le mele conferiscono alla torta un sapore dolce e un profumo avvolgente, rendendo ogni fetta un’esperienza culinaria indimenticabile.

Consigli per preparare la torta di mele con il bicchiere

Prima di iniziare, ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere un risultato perfetto:

  • Utilizza mele fresche e di buona qualità: le migliori varietà per questa torta sono le mele Granny Smith o le mele rosse come le Fuji o le Gala.
  • Rimuovi il torsolo delle mele ma non sbucciarle completamente: la buccia aggiunge colore e un extra di fibre.
  • Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella all’impasto.
  • Assicurati di mescolare bene gli ingredienti per evitare grumi; un impasto liscio garantirà una cottura uniforme.
  • Controlla la cottura della torta con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta!

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la torta di mele con il bicchiere:

  • 3 mele
  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 1 bicchiere di latte (circa 200 ml)
  • 1 bicchiere di olio di semi (circa 100 ml)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni per la preparazione

Passo 1: Inizia sbucciando le mele e tagliandole a cubetti. Metti da parte.

Passo 2: In una ciotola grande, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Sbatti con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Passo 3: Aggiungi il latte e l’olio di semi al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare fino a rendere gli ingredienti ben amalgamati.

Passo 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Aggiungi gradualmente questa miscela secca agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.

Passo 5: Incorpora i cubetti di mele al composto, mescolando con un cucchiaio di legno per distribuirli uniformemente.

Passo 6: Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livellando la superficie.

Passo 7: Inforna in un forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

Passo 8: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente prima di servire.

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare altre varietà di frutta per questa torta?

Sì, puoi sostituire le mele con pere o pesche, ma potrebbe cambiare il tempo di cottura.

Posso preparare la torta in anticipo?

Certo! La torta di mele può essere preparata un giorno prima e conservata in un contenitore ermetico.

Come posso conservare la torta di mele?

Conserva la torta a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 3-5 giorni. Puoi anche congelarla per un massimo di 3 mesi.

Sono necessarie delle modifiche per una versione senza glutine della ricetta?

Sì, puoi usare una farina senza glutine specifica per dolci per sostituire la farina tradizionale.

Posso aggiungere delle spezie alla torta?

Certamente! La cannella o la noce moscata sono ottime aggiunte per un sapore extra.

Conclusione

La torta di mele con il bicchiere è una ricetta perfetta per chi cerca un dolce semplice e veloce da realizzare. Grazie alla sua consistenza soffice e al delizioso profumo di mele, questa torta conquisterà i palati di grandi e piccini. Provala e lasciati sorprendere dalla sua bontà!