Quando osservate i numeri sugli adesivi della frutta, state guardando il codice PLU (Price Look-Up), un sistema utilizzato per identificare i prodotti freschi. Questi codici, di solito composti da 4 o 5 cifre, offrono informazioni importanti riguardo la varietà, l’origine e i metodi di coltivazione degli alimenti.
Un codice PLU di 4 cifre indica generalmente che il prodotto è coltivato in modo convenzionale. Ad esempio, un codice come 4011 vi dirà che state acquistando una banana convenzionale. Se invece vedete un codice di 5 cifre che inizia con il numero 9, come 94011, questo denota che il frutto è biologico e coltivato senza l’uso di pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici.
D’altro canto, i codici che iniziano con il numero 8, come 84011, sono meno comuni e indicano che il prodotto è geneticamente modificato (OGM). Anche se questi prodotti sono legali e sicuri, alcuni consumatori preferiscono evitarli per scelte personali o ambientali. Comprendere queste informazioni vi permette di fare scelte più informate al supermercato.
Quando acquistate frutta e verdura, controllare il codice sugli adesivi può guidarvi verso alimenti che rispondono alle vostre esigenze e preferenze. Ricordate che, oltre a queste informazioni, è sempre utile conoscere il produttore e le pratiche agricole adottate. Negli ultimi anni, molti negozi hanno iniziato a utilizzare pratiche più sostenibili e trasparenti, quindi non esitate a chiedere dettagli al personale.
Infine, per ottimizzare la vostra esperienza di shopping, ricordate di prestare attenzione a qualità e freschezza dei prodotti, oltre a valutare le opzioni biologiche se desiderate evitare pesticidi. Sapere cosa cercare può trasformare il vostro approccio all’alimentazione sana e sostenibile. Assicuratevi di utilizzare i codici PLU come strumento per scoprire di più sulla frutta e verdura che acquistate e rendere le vostre scelte più consapevoli.