Biscotti noci mandorle croccanti

Biscotti noci mandorle croccanti

I biscotti alle noci e mandorle sono una vera delizia per chi ama i dolci croccanti e ricchi di sapore. Perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo o un caffè, questi biscotti uniscono la fragranza delle noci alla delicatezza delle mandorle, creando una combinazione irresistibile. Che tu stia cercando un dolce da servire agli ospiti o semplicemente un piacere da gustare a casa, questi biscotti sono la scelta ideale!

Perché amerai questa ricetta

Questa ricetta ti permetterà di preparare biscotti croccanti e profumati, grazie alla combinazione di noci e mandorle. Ogni morso sarà una piacevole esplosione di sapori e consistenze, e la semplicità del procedimento di preparazione renderà il tutto ancora più appetibile. Inoltre, con ingredienti relativamente facili da reperire, potrai sorprendere la tua famiglia e i tuoi amici in pochissimo tempo.

Consigli per preparare i Biscotti Noci e Mandorle

Prima di iniziare a preparare questi biscotti, ecco alcuni consigli utili per ottenere un risultato perfetto:

  • Assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per ottenere una consistenza omogenea.
  • Non esagerare nel mescolare l’impasto; un mix delicato garantirà biscotti più morbidi e croccanti.
  • Puoi sostituire le noci con altre classi di frutta secca a piacere, come le nocciole per un sapore diverso.

Ingredienti

Di seguito gli ingredienti necessari per preparare i biscotti alle noci e mandorle:

  • 200 g di noci tritate
  • 150 g di mandorle tritate
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Step 1: Iniziamo a preparare l’impasto per i biscotti. In una ciotola grande, unisci il burro morbido e lo zucchero. Mescola bene fino a ottenre un composto cremoso e omogeneo.

Step 2: Aggiungi l’uovo al composto di burro e zucchero, continuando a mescolare fino a quando non si è completamente amalgamato.

Step 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Una volta pronto, unisci lentamente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con un cucchiaio di legno.

Step 4: Aggiungi le noci e le mandorle tritate all’impasto, mescolando delicatamente per assicurarti che siano distribuite uniformemente.

Step 5: Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Questo aiuterà i biscotti a mantenere la loro forma durante la cottura.

Step 6: Prepara il forno preriscaldando a 180°C. Nel frattempo, su un piano di lavoro infarinato, stendi l’impasto a uno spessore di circa 1 cm e ritaglia i biscotti nella forma desiderata.

Step 7: Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra ciascuno. Cuoci in forno per 12-15 minuti, fino a quando non diventano dorati.

Step 8: Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una griglia prima di servirli.

FAQ

Posso sostituire l’uovo con un’alternativa vegana?

Sì, puoi utilizzare purè di banana o un sostituto dell’uovo a base di semi di chia o di lino.

Quanto tempo posso conservare i biscotti?

I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per una settimana. Puoi anche congelarli per un massimo di tre mesi.

Posso usare noci e mandorle intere invece di tritate?

Certo! L’uso di noci e mandorle intere darà ai biscotti una croccantezza extra.

Questi biscotti sono adatti per una dieta senza glutine?

Per fare biscotti senza glutine, puoi sostituire la farina 00 con una farina senza glutine a tua scelta.

Posso aggiungere delle spezie all’impasto?

Sì, puoi aggiungere della cannella o della vaniglia per conferire un sapore extra ai biscotti.

Conclusione

I biscotti alle noci e mandorle sono un’ottima aggiunta alla tua ricetta di dolci. Semplici da preparare e deliziosi da gustare, sono perfetti per ogni occasione, sia per una pausa caffè che per un dessert dopo cena. Segui questi passaggi semplici e scopri la gioia di realizzare biscotti fatti in casa, condividendo momenti speciali con amici e familiari. Buon appetito!