Bignè con spinaci e formaggio

Bignè con spinaci e formaggio

Se stai cercando un antipasto delizioso e sofisticato per le feste, questi bignè con formaggio cremoso e spinaci sono la scelta perfetta. Facili da preparare e ricchi di sapore, questi stuzzichini deliziosi conquisteranno i tuoi ospiti sin dal primo morso. La combinazione di pasta sfoglia croccante con un ripieno cremoso di spinaci freschi e una nota d’aglio rende questi bignè un’opzione irresistibile per ogni occasione.

Perché amerai questa ricetta

Questi bignè salati non solo sono semplici da fare, ma possono anche essere preparati in anticipo e riscaldati prima di servire. La pasta sfoglia conferirà una consistenza leggera e croccante, mentre il ripieno di spinaci e formaggio cremoso offre un contrasto ricco e soddisfacente. È un antipasto versatile, perfetto per feste, cene o anche come snack durante il giorno. Inoltre, l’utilizzo di ingredienti freschi e semplici rende questa ricetta un’ottima scelta per chi ama cucinare in modo salutare ma gustoso.

Ingredienti

Per preparare questi squisiti bignè avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 foglio di pasta sfoglia
  • 200 g di spinacini novelli
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 150 g di formaggio cremoso
  • sale e pepe q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)

Passaggi per preparare i bignè con formaggio cremoso e spinaci

Step 1: Inizia preriscaldando il forno a 200°C (392°F). Rivesti una teglia con carta da forno per evitare che i bignè si attacchino.

Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi gli spicchi d’aglio tritati. Fai rosolare l’aglio per circa un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.

Step 3: Aggiungi gli spinacini novelli alla padella e cuoci fino a quando non si saranno appassiti, ci vorranno circa 3-4 minuti. Mescola di tanto in tanto.

Step 4: Trasferisci gli spinaci cotti in una ciotola e lasciali raffreddare leggermente. Una volta raffreddati, aggiungi il formaggio cremoso, sale e pepe a piacere. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 5: Stendi il foglio di pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato e taglialo in quadrati di circa 10×10 cm.

Step 6: Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia. Piegare i lati della sfoglia sopra il ripieno, formando un pacchettino.

Step 7: Adagia i bignè sulla teglia preparata. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo per renderli dorati e lucidi durante la cottura.

Step 8: Inforna per circa 15-20 minuti o fino a quando i bignè non saranno ben dorati. Una volta cotti, falli raffreddare su una gratella prima di servirli.

FAQ

Posso preparare i bignè in anticipo?

Sì, puoi preparare i bignè e conservarli in frigorifero fino al momento di infornarli. In alternativa, puoi prepararli e congelarli prima della cottura. Basta infornarli direttamente dal congelatore, aggiungendo qualche minuto extra al tempo di cottura.

Quali varianti posso fare ai ripieni?

Puoi personalizzare il ripieno secondo i tuoi gusti. Prova a sostituire gli spinaci con altre verdure come porri o broccoli, o aggiungere formaggi diversi, come il feta o il gorgonzola, per un sapore più deciso.

Come faccio a sapere quando i bignè sono pronti?

I bignè sono pronti quando la superficie è dorata e croccante. Fai attenzione a non cuocerli troppo a lungo per evitare che diventino secchi.

Posso usare pasta sfoglia comprata al supermercato?

Sì, la pasta sfoglia comprata è perfetta per questa ricetta. Risparmierai tempo senza comprometterne il gusto.

Come posso servire i bignè?

Puoi servire questi bignè caldi come antipasto o stuzzichino. Si abbinano bene con salse come la salsa di yogurt o il pesto per un tocco extra di sapore.

Conclusione

I bignè con formaggio cremoso e spinaci sono un antipasto gustoso e raffinato che porterà sicuramente un tocco di eleganza alla tua tavola. Facili da preparare e deliziosi, sono un’ottima scelta per qualsiasi occasione, dalle cene formali alle feste informali. Prova questa ricetta per sorprendere i tuoi ospiti con il tuo talento culinario! Non dimenticare di lasciare un commento qui sotto se hai apprezzato la ricetta o se hai delle domande!